Articolo

La grazia e il dolore

La grazia e il dolore

Si sviluppa intorno al trasferimento in una residenza assistenziale di una ottantenne affetta da Alzheimer il film «Un tocco familiare - Familiar Touch» (Usa 2024) di Sarah Friedland.

28 Novembre 2025 | di

La foto della settimana

Paolo e Francesca, Ingres, olio su tela, particolare

Paolo e Francesca contro la violenza

Una giornata originale dedicata alla riflessione e al confronto sui temi «dell’inclusione, della parità di genere e dell’empowerment femminile,...


Blog

I talenti di Eugenia

A Eugenia Sacerdote de Lustig, medica e ricercatrice italiana di famiglia ebraica stabilitasi successivamente in Argentina, si deve la prima sperimentazione del vaccino contro la poliomielite, e rilevanti ricerche nel campo dell’Alzheimer.

27 Novembre 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Novembre

Copertina Messaggero di sant'Antonio novembre 2025

Messaggero di sant'Antonio

Novembre 2025
Copertina edizione per l'estero - novembre 2025

Edizione per l'estero

Novembre 2025
Copertina MERA novembre 2025

Messaggero dei Ragazzi

Novembre 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

Nuove mappe per educare

Nuove mappe per educare

«Disegnare nuove mappe di speranza» è il titolo della Lettera apostolica di papa Leone XIV, diffusa il 28 ottobre scorso, in occasione del Giubileo del Mondo Educativo e dei 60 anni della Dichiarazione conciliare «Gravissimum educationis».

26 Novembre 2025 | di
Povertà energetica

Aumenta la povertà energetica

Quasi 1 famiglia su 10 non ha i soldi per pagare le bollette dell’energia. Una situazione sempre più grave, che aumenta le diseguaglianze e richiede interventi strutturali.

25 Novembre 2025 | di
A scuola senza smartphone. E a casa?

A scuola senza smartphone. E a casa?

Ottime le nuove linee guida per gli smartphone a scuola. Ma non basta sostenere solo gli insegnanti. Occorrono normative chiare che permettano anche alle famiglie di non sentirsi sole.

24 Novembre 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

Figli: dono e mistero

Crescere un figlio assomiglia a un’opera d’arte, in cui l’artista fa emergere una bellezza che precede l’opera stessa. È un orizzonte in cui non si è mai acquietati, mai arrivati, in cui il cambiamento, l’imprevisto la fanno da padroni.

26 Novembre 2025 | di

Picchiarello compie 85 anni

L’instancabile Woody Woodpecker ha conquistato generazioni di spettatori. Un personaggio dei fumetti creato dal grande Walter Lantz, italo-americano di Calitri.

25 Novembre 2025 | di

Seguire il Vangelo come fratelli

Ogni anno, il 17 novembre, l’Ordine francescano secolare è in festa per la sua patrona, santa Elisabetta d’Ungheria. Ne parliamo a partire da un dipinto presente in Basilica.

17 Novembre 2025 | di

Recensioni

Linda De Luca

Avrai sempre la mia voce

Recensione di
fra Massimiliano Patassini

L’esperienza autobiografica di una interprete che lavora in ambito sanitario negli Stati Uniti, fornendo un servizio non solo tecnico, ma che è parte della...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Su chi ha paura della brina, cioè dell’espiazione della penitenza, cadrà la neve della morte eterna (cf. Gb 6,16).
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Mercoledì XXXIV Settimana del Tempo ordinario

Dn 5,1-6.13-14.16-17.23-28 Dn 3,62-67 Lc 21,12-19 “Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti” (Lc 6,19) “Ho sentito dire che si trova in te luce, intelligenza e sapienza straordinaria”. Il  re ha stima del profeta Daniele, del suo sguardo profondo, la sua parola schietta.  Daniele infatti sa...